Ningbo Etdz Andrew Precision Cast Co., Ltd.
Casa / Prodotti / Fusioni di valvole

Fusioni di valvole

riguardo ad Andrea

Garantire alta qualità con La nostra competenza

Ningbo Etdz Andrew Precision Cast Co., Ltd.

Ningbo Etdz Andrew Precision Cast Co., Ltd. is a joint venture fondata alla fine del 1997. L'azienda si trova nella città di Xiaogang, 20 chilometri a nord-est di Ningbo Città. Si trova a soli 15 chilometri dal porto di Beilun, il più grande porto merci internazionale del paese, con trasporti convenienti e un buon ambiente. L'azienda dispone di tecnologia e capitale forti e avanzati, e introduce costantemente nuovi prodotti. L’azienda sta prosperando a un ritmo sorprendente. L'azienda ha quasi 120 dipendenti, di cui 15 ingegneri e personale tecnico. L'azienda coltiva, introduce, costantemente e riservando un gruppo di professionisti high-tech, e ora l'azienda è considerata un'impresa high-tech. Il direttore generale è appositamente nominato esperto provinciale di tecnologie di fusione e amministratore esecutivo della China Precision Casting Association. Ha guidato un gruppo di team ad alta tecnologia e di alta qualità combattendo da molto tempo nel settore della fusione di precisione dell'acciaio inossidabile. Fanno costantemente progressi e innovare, e stanno mostrando un nuovo look. Diventare in prima linea nel settore avanzato della fusione di precisione nel paese e nel mondo. L'azienda è specializzata nella produzione di varie valvole, pompe, hardware marino, ricambi auto, parti di treni, parti di tubi e altri prodotti di fusione di precisione in acciaio inossidabile hardware, con una produzione mensile di oltre 200 tonnellate. Oltre il 90% dei prodotti dell'azienda viene esportato negli Stati Uniti Uniti, Germania, Giappone, Italia, Russia, Spagna e altri paesi e regioni. L'azienda conta su prodotti unici tecnologia avanzata e metodi di gestione scientifica per produrre prodotti in acciaio inossidabile di alta qualità soddisfare le esigenze dei diversi clienti. E promette ai clienti: "Supportato da una tecnologia di prima classe e pioniere guidando lo sviluppo di nuovi prodotti, diventeremo l'azienda più rassicurante e soddisfatta per i clienti." Ningbo Andrew dà il benvenuto a vecchi e nuovi clienti a collaborare e ti serviremo con tutto il cuore.

Garanzia della qualità del prodotto

Certificato di qualificazione

Certificato di autenticazione
Certificato di autenticazione
Rapporto di indagine in fabbrica
Certificato
COMPRENDERE LE TENDENZE DEL SETTORE

Novità e Fiere

Feedback sul messaggio
Fusioni di valvole Conoscenza del settore

Vantaggi delle fusioni per valvole in acciaio inossidabile

Fusioni di valvole in acciaio inossidabile offrono una miriade di vantaggi rispetto ai materiali alternativi, rendendoli la scelta preferita per applicazioni critiche in vari settori.
a) Eccezionale resistenza alla corrosione: uno dei principali vantaggi delle fusioni delle valvole in acciaio inossidabile è la loro eccezionale resistenza alla corrosione. Le leghe di acciaio inossidabile contengono cromo, che forma uno strato di ossido passivo sulla superficie, proteggendo il metallo sottostante dalla corrosione in ambienti difficili. Questa resistenza intrinseca alla corrosione rende le fusioni delle valvole in acciaio inossidabile ideali per applicazioni esposte a fluidi corrosivi, sostanze chimiche e ambienti marini. Che si tratti di piattaforme petrolifere offshore, impianti di trattamento chimico o impianti di trattamento delle acque reflue, le fusioni delle valvole in acciaio inossidabile garantiscono durata e affidabilità a lungo termine in condizioni corrosive.
b) Elevata resistenza e durata: le fusioni delle valvole in acciaio inossidabile presentano elevata resistenza meccanica e durata, garantendo prestazioni affidabili in condizioni operative impegnative. Gli acciai inossidabili austenitici offrono eccellenti rapporti resistenza/peso, consentendo la progettazione di componenti per valvole leggeri ma robusti. Gli acciai inossidabili martensitici garantiscono eccezionale durezza e resistenza all'usura, prolungando la durata dei componenti delle valvole soggetti ad abrasione ed erosione. Gli acciai inossidabili duplex offrono una combinazione equilibrata di robustezza e resistenza alla corrosione, rendendoli adatti per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura. La resistenza e la durata intrinseche delle fusioni delle valvole in acciaio inossidabile contribuiscono a ridurre i costi di manutenzione e ad aumentare i tempi di attività del sistema.
c) Ampio intervallo di temperature: le fusioni delle valvole in acciaio inossidabile mantengono le loro proprietà meccaniche in un ampio intervallo di temperature, rendendole adatte sia per applicazioni criogeniche che ad alte temperature. Gli acciai inossidabili austenitici mantengono la loro duttilità e tenacità a temperature inferiori allo zero, rendendoli ideali per valvole criogeniche negli impianti di trattamento del gas naturale liquefatto (GNL) e del gas criogenico. Gli acciai inossidabili martensitici presentano resistenza e durezza alle alte temperature, rendendoli adatti per valvole che operano in ambienti a temperatura elevata come sistemi a vapore e centrali termiche. Gli acciai inossidabili duplex offrono un'eccellente resistenza all'espansione termica e ai cicli termici, garantendo stabilità dimensionale e affidabilità in condizioni di temperatura fluttuante.

Processo di produzione di fusioni di valvole in acciaio inossidabile

Il processo di produzione delle fusioni di valvole in acciaio inossidabile è un'operazione complessa e precisa che coinvolge diverse fasi, ciascuna fondamentale per garantire la qualità, l'integrità e le prestazioni dei componenti finali. Dalla creazione del modello alle operazioni di finitura, ogni fase del processo viene eseguita meticolosamente per soddisfare i severi requisiti di diverse applicazioni industriali.
a) Realizzazione del modello: il processo di produzione inizia con la creazione del modello, dove viene creata una replica precisa del componente della valvola desiderato. I modelli sono generalmente realizzati in legno, metallo o plastica e vengono utilizzati per formare la cavità in cui verrà colato l'acciaio inossidabile fuso durante la fusione. I modellisti utilizzano software CAD/CAM avanzati e tecniche di lavorazione CNC per produrre modelli complessi con tolleranze strette e geometrie complesse. L'accuratezza e la precisione dei modelli sono essenziali per garantire l'integrità dimensionale e la funzionalità dei getti finali.
b) Stampaggio: una volta completati i modelli, la fase successiva è lo stampaggio, in cui il modello viene utilizzato per creare una cavità dello stampo in cui verrà colato l'acciaio inossidabile fuso. Le tecniche di stampaggio variano a seconda della complessità del componente della valvola e del volume di produzione desiderato. I metodi di stampaggio più comuni includono la fusione in sabbia, la fusione a cera persa (processo a cera persa) e la pressofusione. Ciascun metodo offre vantaggi unici in termini di costo, complessità e finitura superficiale. La fusione in sabbia è adatta per componenti grandi e complessi, mentre la fusione a cera persa fornisce una finitura superficiale e una precisione dimensionale superiori. La pressofusione è ideale per la produzione in grandi volumi di componenti di piccole e medie dimensioni.
c)Fusione: dopo aver preparato lo stampo, la lega di acciaio inossidabile viene fusa in un forno allo stato liquido. Il processo di fusione prevede il riscaldamento delle materie prime, tipicamente rottami metallici ed elementi di lega, alla temperatura desiderata in un'atmosfera controllata. Il metallo fuso viene quindi trasferito in una siviera o crogiolo e trasportato nella zona di colata per la colata. Forni specializzati con controllo preciso della temperatura e capacità di lega vengono utilizzati per garantire la composizione e la temperatura adeguate dell'acciaio inossidabile fuso.
d) Colata: la fusione è il processo di colata dell'acciaio inossidabile fuso nella cavità dello stampo e permettendogli di solidificarsi. Questa fase richiede che operatori esperti controllino la velocità di versamento, la temperatura e la sequenza di riempimento per prevenire difetti quali porosità, ritiro e intrappolamento di gas. Una volta riempito lo stampo, l'acciaio inossidabile viene lasciato raffreddare e solidificare, formando la forma del componente della valvola desiderato. Il pezzo fuso solidificato viene quindi rimosso dallo stampo e l'eventuale materiale in eccesso, noto come colata e colonne montanti, viene rimosso attraverso processi di lavorazione o rettifica.