Le fusioni di hardware fisso per l'edilizia si riferiscono a parti di fusione metallica utilizzate per collegare, supportare e fissare vari componenti nelle strutture dell'edificio. Questi getti di ferramenta svolgono un ruolo fondamentale nei progetti di costruzione, garantendo la fermezza, la sicurezza e la stabilità della struttura dell'edificio.
La progettazione dei getti di componenti fissi per l'edilizia deve tenere conto della forma, delle dimensioni e della capacità di carico del connettore per garantire che possa soddisfare i requisiti della struttura dell'edificio. Questi getti solitamente includono bulloni, dadi, rondelle, codici angolari, ecc., che vengono utilizzati per collegare e fissare elementi strutturali come travi, colonne, piastre, ecc. La progettazione deve tenere conto dell'ambiente di utilizzo, dei requisiti di carico e del coordinamento con altri componenti.
La produzione di pezzi fusi per ferramenta fissa viene completata principalmente attraverso il processo di fusione. Il processo comprende fasi quali la progettazione dello stampo, la fusione del metallo, la fusione, il raffreddamento e la solidificazione. Il processo di fusione può consentire la produzione di forme complesse con un'efficienza produttiva relativamente elevata ed è adatto alla produzione di massa. Durante il processo di produzione, il controllo qualità è molto importante per garantire che la qualità di ciascuna fusione soddisfi i requisiti di progettazione e standard.
I getti di ferramenta fissa per l'edilizia sono ampiamente utilizzati nella connessione e nel supporto di strutture edili, come connessioni trave-colonna, connessioni solaio, connessioni di strutture in acciaio, ecc. Questi getti non sono utilizzati solo nelle strutture edili tradizionali, ma sono anche ampiamente utilizzati in ponti, tunnel, strade sopraelevate e altri progetti di ingegneria. Le sue funzioni includono la trasmissione di carichi, la resistenza alle forze esterne, il collegamento di componenti e la stabilità strutturale complessiva.