banner
Casa / Notizia / Novità del settore / A cosa prestare attenzione durante l'assemblaggio dei getti delle valvole a farfalla

Novità del settore

A cosa prestare attenzione durante l'assemblaggio dei getti delle valvole a farfalla

Come dispositivo chiave di controllo dei fluidi, valvole a farfalla sono ampiamente utilizzati in molti settori come quello petrolifero, chimico, energetico, dell'approvvigionamento idrico e del drenaggio. Le sue prestazioni e affidabilità dipendono in gran parte dalla qualità dei getti e dalla standardizzazione del processo di assemblaggio. Per garantire il funzionamento efficiente delle valvole a farfalla, i seguenti aspetti sono cruciali.
Requisiti dell'ambiente di assemblaggio
Quando si assemblano i getti delle valvole a farfalla, l'ambiente operativo deve essere pulito e asciutto. Non è da sottovalutare l’impatto di polvere, olio e umidità sulla qualità superficiale dei pezzi fusi, che possono causare scarsa tenuta o corrosione accelerata. Pertanto, si consiglia di operare in un'officina di assemblaggio dedicata che soddisfi gli standard industriali. Inoltre, gli operatori devono indossare dispositivi di protezione adeguati per garantire la sicurezza personale durante il processo di assemblaggio.
Ispezione e preparazione dei componenti
Prima di assemblare le valvole a farfalla, tutte le fusioni e gli accessori devono essere ispezionati attentamente. I componenti principali includono piastre a farfalla, corpi valvola, anelli di tenuta e steli delle valvole. Il contenuto dell’ispezione dovrebbe coprire i seguenti aspetti:
Ispezione estetica: Assicurarsi che sulla superficie dei componenti non siano presenti evidenti difetti di fusione, come pori, crepe o deformazioni.
Ispezione dimensionale: utilizzare strumenti di misurazione di precisione come calibri e micrometri per verificare se le dimensioni di ciascun componente soddisfano i requisiti dei disegni di progettazione.
Ispezione dei materiali: verificare che i materiali utilizzati soddisfino gli standard di settore pertinenti, in particolare per le valvole a farfalla utilizzate in ambienti ad alta temperatura o corrosivi, la selezione del materiale è particolarmente importante.
Garanzia delle prestazioni di tenuta
Le prestazioni di tenuta della valvola a farfalla influiscono direttamente sulla sua efficienza operativa e sulla durata, quindi la selezione e l'installazione dell'anello di tenuta sono cruciali durante il processo di assemblaggio. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai seguenti aspetti:
Selezione dell'anello di tenuta: in base al mezzo di lavoro e alla temperatura, selezionare materiali di tenuta adeguati (come EPDM, PTFE, ecc.) per garantire che abbia una buona resistenza alla corrosione e alle alte temperature.
Installazione dell'anello di tenuta: durante l'installazione dell'anello di tenuta, assicurarsi che non sia attorcigliato o danneggiato e che sia posizionato uniformemente nella scanalatura progettata. Un'installazione troppo stretta o troppo allentata avrà un impatto negativo sull'effetto di tenuta.
Collegamento tra stelo valvola e piastra a farfalla
Il collegamento tra lo stelo della valvola e la piastra a farfalla è un anello fondamentale nell'assemblaggio delle valvole a farfalla. Un collegamento errato può impedire la normale apertura o chiusura della valvola, pertanto è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
Allineamento dello stelo della valvola: quando si collega lo stelo della valvola e la piastra della farfalla, assicurarsi che la linea centrale dello stelo della valvola e della piastra della farfalla siano allineati per evitare un'installazione eccentrica e garantire il normale funzionamento della valvola.
Coppia di serraggio: utilizzare una chiave dinamometrica per serrare adeguatamente lo stelo della valvola secondo le raccomandazioni del produttore. Un serraggio eccessivo può causare la rottura dello stelo della valvola, mentre un serraggio eccessivo può causare perdite dalla valvola.