Fusioni di valvole in acciaio inossidabile svolgono un ruolo vitale nel campo del controllo dei fluidi. La loro funzione principale è regolare e controllare efficacemente il flusso dei mezzi fluidi. Pertanto, la scelta dei materiali ha un profondo impatto sulle prestazioni, sulla durata e sulla sicurezza delle valvole.
Requisiti di resistenza alla corrosione
La resistenza alla corrosione delle fusioni delle valvole in acciaio inossidabile è un fattore chiave nella loro progettazione e applicazione, soprattutto in settori quali quello chimico, petrolifero e del gas, dove i fluidi spesso contengono una varietà di componenti corrosivi, come acidi, alcali e sali. In questo contesto, la scelta del giusto materiale in acciaio inossidabile è particolarmente importante.
Ningbo Etdz Andrew Nel processo di selezione dei materiali, viene data priorità al contenuto di cromo e nichel. Maggiore è il contenuto di cromo, maggiore è la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile. L'aggiunta di nichel migliora ulteriormente la stabilità del materiale ad alte temperature e in ambienti altamente corrosivi. Ad esempio, l'acciaio inossidabile 316L, grazie al suo elevato contenuto di cromo e nichel, presenta un'eccellente resistenza alla corrosione ed è ampiamente utilizzato nell'industria chimica e alimentare, diventando il materiale preferito per molti progetti di ingegneria.
Requisiti di prestazione meccanica
Nelle applicazioni pratiche, i getti delle valvole in acciaio inossidabile devono resistere alla pressione e alla temperatura in varie condizioni di lavoro, quindi le loro proprietà meccaniche, tra cui resistenza, durezza e tenacità, sono cruciali. Queste proprietà determinano direttamente la durata e la sicurezza dei getti delle valvole.
Ningbo Etdz Andrew seleziona materiali in acciaio inossidabile con eccellenti proprietà meccaniche in base alle esigenze specifiche e all'ambiente di lavoro dei clienti. In ambienti ad alta pressione e temperatura elevata, si consiglia l'acciaio inossidabile 316Ti o duplex. Questi materiali non solo hanno un'elevata resistenza ma hanno anche una buona resistenza allo scorrimento viscoso. Negli ambienti a bassa temperatura, è necessario selezionare materiali con resistenza alle basse temperature per garantire il normale funzionamento dei getti delle valvole in condizioni estreme.
Requisiti di prestazione dell'elaborazione
Il processo di produzione delle fusioni di valvole in acciaio inossidabile coinvolge molteplici collegamenti come fusione, lavorazione meccanica e trattamento termico. Pertanto, le prestazioni di lavorazione del materiale non possono essere ignorate. Le prestazioni di lavorazione includono prestazioni di fusione, prestazioni di taglio e prestazioni di saldatura, che influiscono direttamente sulla qualità e sul costo del prodotto durante il processo di produzione.
In termini di selezione dei materiali, Ningbo Etdz Andrew presta particolare attenzione alle prestazioni di fusione e di taglio. Eccellenti prestazioni di fusione possono efficacemente evitare difetti come pori e inclusioni di scorie durante il processo di fusione, migliorando così la qualità complessiva della fusione. Allo stesso tempo, buone prestazioni di taglio possono ridurre la difficoltà di lavorazione e ridurre i costi di produzione. Inoltre, per i pezzi fusi delle valvole che devono essere saldati, è fondamentale anche garantire che il materiale abbia buone proprietà di saldatura, che influenzeranno direttamente la qualità e la resistenza dei giunti saldati, garantendo così la sicurezza complessiva della valvola.