Nel campo della produzione di macchinari, pompe a membrana sono apparecchiature chiave per la trasmissione dei fluidi e la stabilità delle loro prestazioni è strettamente correlata alla qualità dei getti. Uno dei difetti più comuni all'interno delle fusioni, le inclusioni, influisce gravemente sulle prestazioni complessive delle pompe a membrana. Le inclusioni non solo riducono la resistenza e la tenacità della fusione, ma possono anche causare danni da fatica, indebolendo così in modo significativo l'efficienza e l'affidabilità della pompa.
Fonti ed effetti delle inclusioni
Le inclusioni provengono principalmente dai seguenti aspetti: impurità nelle materie prime, sottoprodotti di reazioni chimiche durante il processo di fusione e inquinamento ambientale durante il processo di fusione. Queste inclusioni formano punti duri o morbidi all'interno del getto, distruggendo la continuità del metallo, con conseguente riduzione dell'area portante effettiva e quindi una diminuzione delle proprietà meccaniche. Nelle fusioni delle pompe a membrana, la presenza di inclusioni può causare seri problemi come cricche e fratture, incidendo notevolmente sulla durata e sulla sicurezza della pompa.
Soluzioni all'impatto delle inclusioni
Ottimizzare la selezione delle materie prime
Il primo passo per controllare la presenza di inclusioni è controllarle alla fonte. È fondamentale selezionare materie prime di alta qualità per garantire che il contenuto di impurità e contaminanti nelle materie prime sia il più basso possibile. Nella selezione dei materiali in lega, la proporzione degli ingredienti deve essere rigorosamente controllata per evitare inutili sottoprodotti della reazione chimica durante il processo di fusione.
Migliorare il processo di fusione
L'uso di apparecchiature e processi di fusione avanzati, come la fusione in forno elettrico e la fusione sotto vuoto, può ridurre efficacemente l'ossidazione e l'inquinamento durante il processo di fusione. Inoltre, una regolazione ragionevole della temperatura di fusione e del tempo di mantenimento aiuterà il metallo fuso a reagire completamente, eliminando così le inclusioni e migliorando la qualità dei getti.
Rafforzare il controllo del processo di fusione
Durante il processo di colata, il sistema di colata e lo stampo devono essere adeguatamente progettati per garantire che il contatto tra il metallo fuso e l'aria sia ridotto al minimo durante il riempimento, riducendo così la generazione di inclusioni ossidate. Allo stesso tempo, attraverso la filtrazione, il degasaggio e altri mezzi tecnologici, il contenuto di inclusioni nei getti viene ulteriormente ridotto per garantire le prestazioni complessive dei getti.
Trattamento termico e trattamento superficiale
I trattamenti termici sui getti, come la ricottura e la tempra, possono ottimizzarne la microstruttura e migliorare significativamente le proprietà meccaniche. Inoltre, i metodi di trattamento superficiale come la sabbiatura e la lucidatura possono rimuovere efficacemente inclusioni e strati di ossido sulla superficie dei pezzi fusi e migliorarne la resistenza alla corrosione e all'usura.
Controllo e test di qualità rigorosi
È fondamentale stabilire un sistema di controllo qualità completo e condurre test rigorosi sulle materie prime, sul processo di fusione, sul processo di colata e sui prodotti finiti. Utilizzando tecnologie di test non distruttivi come i raggi X e le onde ultrasoniche, è possibile scoprire ed elaborare tempestivamente difetti come inclusioni all'interno delle fusioni per garantire la qualità e l'affidabilità del prodotto finale.