banner
Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le caratteristiche del progetto strutturale dei getti di giranti a pale

Novità del settore

Quali sono le caratteristiche del progetto strutturale dei getti di giranti a pale

Essendo un componente chiave delle macchine a fluido, la progettazione strutturale di fusioni di giranti a pale svolge un ruolo fondamentale nelle prestazioni e nell’efficienza dell’apparecchiatura.

Innanzitutto, la forma e il numero delle pale sono fattori chiave che non possono essere ignorati nella progettazione. Secondo i principi della fluidodinamica e i requisiti di funzionamento dell'apparecchiatura, la forma delle pale viene solitamente selezionata come profilo alare diritto, profilo alare curvo o tipo a voluta, e la selezione ragionevole del numero di pale influenzerà direttamente il flusso, la prevalenza e efficienza della girante.

In secondo luogo, anche la distanza tra le pale e l'angolo sono parametri importanti che influenzano le prestazioni fluidodinamiche delle fusioni delle giranti a pale. Progettando in modo ragionevole la distanza e l'angolo delle pale, è possibile ridurre le perdite e la resistenza del fluido, migliorando così il flusso e l'efficienza della girante. Allo stesso tempo, la progettazione della distanza e dell'angolo delle pale deve anche considerare l'interazione tra le pale e lo stato del flusso del fluido per garantire che il fluido possa passare senza problemi attraverso la girante e ottenere l'effetto previsto.

Inoltre, anche la curvatura e la distribuzione dello spessore delle pale sono cruciali per le prestazioni e l'efficienza dei getti delle giranti a pale. Il design ragionevole della curvatura della pala può ridurre la perdita di rotazione e la perdita di turbolenza del fluido e migliorare l'efficienza e le prestazioni di risparmio energetico della girante. La distribuzione dello spessore delle pale deve essere progettata in base alle condizioni di forza e alle caratteristiche di resistenza del materiale delle pale per garantire che le pale funzionino stabilmente in caso di rotazione ad alta velocità e impatto del fluido.

Inoltre, la scelta del materiale della pala e del metodo di connessione sono direttamente correlati alla durata e alla stabilità della girante. I materiali comuni delle lame come l'acciaio inossidabile e la lega di alluminio hanno una buona resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche e possono funzionare stabilmente in ambienti di lavoro difficili. I metodi di collegamento delle lame solitamente comprendono saldatura, imbullonatura, ecc. ed è necessario garantire che il collegamento sia stretto, affidabile e non facile da allentare.

Infine, al fine di ridurre la resistenza all'attrito superficiale e la resistenza aerodinamica delle pale e migliorare l'efficienza e le prestazioni della girante, i pezzi fusi della girante a pale solitamente devono essere trattati e rivestiti in superficie. I metodi comuni di trattamento superficiale includono lucidatura, sabbiatura, anodizzazione, ecc., che possono migliorare la finitura superficiale e la planarità delle lame. Il rivestimento seleziona rivestimenti resistenti all'usura, rivestimenti anticorrosione, ecc. per aumentare la resistenza all'usura e la durata della girante.